|
|
Home |
Sommario | |
|
I M° Nazzareno Tomassetti, Antonella Spinelli e Annunzia Fumagalli
alla Mostra d’Arte Contemporanea
La Memoria e il Presagio, l’eclettismo nelle
arti.
Omaggio
all’Architetto Armando Brasini
07- 17 Dicembre 2011, Complesso Monumentale Buon Pastore,
Roma
|
|
 |
|
 |
I maestri dell’Arca dei folli, Nazzareno Tomassetti scultore e Antonella Spinelli e Nazzareno Tomassetti, sono stati invitati a partecipare a: Eclettismo nelle arti, la memoria e il presagio: conferenza e mostra d’Arte con finalità didattica, svolta nell’ambito del progetto “Eventa” -approvato dal Consiglio di Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza di Roma che prevede la collaborazione di alcuni docenti dell’Università degli studi la Sapienza di Roma in concorso con l’Ass.ne Eventa e con l’Ass.ne Rosa dei Venti.
La scelta dell’edificio, ossia il Complesso Monumentale del Buon
Pastore realizzato dal noto Architetto romano Armando Brasini,
spiega il leit motive dell’evento. Coniugare antico e presente,
arte antica e contemporanea, onorando la memoria di illustri
personalità del passato, tra i quali Brasini, Coppedè e Maroni.
In data 07 Dicembre si aprirà la mostra con una conferenza sui
tre Architetti che avrà come relatori il Prof. Sergio Rossi,
Docente della Facoltà di Storia dell’Arte Moderna presso La
Sapienza di |
di Roma, lo
storico dell’arte conte Daniele Radini Tedeschi,
l’Architetto Paola Pontani e alcuni studenti del liceo
Malpighi. La mostra è tematica e segue le ricerche
dell’architetto Brasini, la magia, alchimia, allegorie.
Il M° Nazzareno Tomassetti, sarà presente con l’opera:
Questo è amore, scolpito su un capitello di una antica
porta. Allegoria dell'amore, scolpito dal maestro nel
999. Una delle sue opere più significative, di questo
scultore senza tempo, che raffigura un uomo e una donna,
che sono stati tratti dalla pietra che li costudiva con
abbigliamento e sguardo che si possono ritrovare in
antiche civiltà.
Annunzia Fumagalli, presenta una delle tele del ciclo I
Mesi, opera monumentale, che rappresenta il mese di
Novembre, magia ed esoterismo, che svela a il volto
oscuro. Una quinta illuminata da candele, a celare, un
corpo felino in agguato, in attesa del nostro passaggio.
Quadro sormontato da una magnifica cimasa scultorea di
Nazzareno Tomassetti,
Antonella Spinelli sarà presente con due opere che
spaziano dalla materialità all’evanescenza. Angeli lievi
in una danza, leggeri e senza il peso del corpo, a
contrapporsi al volto, che attraverso una maschera,
densa e deformante, priva di occhi e quindi della luce
divina, trasforma la vita in angoscia.
|
|
Organizzazione
Mostra d'Arte "La Memoria e il Presagio. L'eclettismo
nelle Arti
07- 17 Dicembre 2011, Complesso Monumentale Buon
Pastore, Roma
Convegno Scientifico "Brasini, Coppedè e Maroni a
confronto"
-7 Dicembre ore 10.30
Proiezione Documentario d'Arte "Brasini e il Buon
Pastore" con all'interno le opere in mostra- 7 Dicembre
Curatela della Rassegna: Daniele Radini Tedeschi
Relatori della conferenza: Daniele Radini
Tedeschi-Critico d'Arte, Prof. Sergio Rossi,
Prof.Salvatore Giuliano Franco, Arch.Paola Pontani
http://www.ilsodoma.com
|
|
|
|
|
|
|